8° RADUNO TËSTATE MATTE

San Polo D’Enza (RE)

12/13/14 SETTEMBRE 2025

google maps: 44.62707 – 10.41645 

 

PROGRAMMA DEL RADUNO

per info:
WhatsApp: 393/3515729
testatematte@libero.it

Venerdì 12/09

Ore 17:00: apertura iscrizioni (€. 20), accoglienza equipaggi e benvenuto;
Sistemazione in area libera per montaggio tende

Ore 20,00 circa: serata in compagnia, con cena di condivisione sociale. Il gruppo T.M. offrirà un primo a sorpresa agli equipaggi presenti, sono graditi i prodotti tipici delle zone di provenienza

Ore 21,30 circa: concerto cover band “Hottanta” musiche anni 70/80/90 pop/dance con ingresso gratuito;

Sabato 13/09

Ore 8:30: Apertura iscrizioni (€ 20), accoglienza equipaggi con benvenuto, bar aperto con possibilità di colazione presso la sede del raduno;
sistemazione in area libera per montaggio tende oppure in area espositiva veicoli;
Mattino libero in chiacchiere in compagnia alla ricerca del vero spirito 2cavallistico;

Ore 12:00/12:30: pranzo in compagnia, partenza per un giro collinare per raggiungere l’agriturismo “Le Querce”. (prenotazione obbligatoria all’iscrizione – vedi nota 1);

Ore 15:30/16:00: rientro rilassato presso la sede del raduno;

Ore 20:00: in poi è previsto un servizio ristoro tipo pub/birreria presso la sede del raduno;

Ore 21:30: serata disco Afro Funky con il dj Spranga e Alfredo Miti;
Tema della serata “Remeber Chicago, Cosmic, La Mecca” discoteche simbolo di quegli anni a
ingresso gratuito;

Nota 1: Sabato a pranzo €. 15,00 – Prodotti locali, un primo tradizionale, acqua e vino.

E’ prevista una alternativa per i vegetariani da comunicare con anticipo all’organizzazione.

Domenica 14/09

Ore 8.30: Apertura iscrizioni (€. 20), accoglienza equipaggi con benvenuto, bar aperto con possibilità di colazione presso la sede del raduno;

Ore 10:30/12:30: Esposizione auto presso la Piazza Matteotti di San Polo d’Enza, con degustazione aceto balsamico all’interno della Torre dell’Orologio, a seguire, aperitivo offerto dal gruppo T.M. presso il bar “Non solo Caffè”;

Ore 13:00: tutti insieme a pranzo presso la sede del raduno (prenotazione obbligatoria all’iscrizione – vedi nota 2);

Ore 16:00: esibizione del giovane gruppo musicale di Quattro Castella “Futuro in Musica;

Ore 16:30: saluti per chi prende la via del ritorno;

Vi preghiamo di comunicare espressamente, con almeno una settimana di anticipo, allergie o particolari regimi alimentari, in modo da permetterci di approntare adeguate alternative possibili.

Nota 2: Domenica a pranzo €. 20,00 – prodotti locali, un bis di primi tradizionali, acqua e vino.
E’ prevista una alternativa per i vegetariani da comunicare con anticipo all’organizzazione.

A richiesta è possibile un menù vegetariano da indicare al momento dell’iscrizione.

Orari e attività possono subire variazioni in caso di impreviste esigenze organizzative.

 

L’area di sosta e campeggio è un parco pubblico, sarà comunque garantito un punto presa corrente sotto il gazebo delle iscrizioni.
Sevizi e docce all’interno dell’area sportiva adiacente.

Menu